Serra delle palme (Palmenhaus)

Entrando nel parco di Schönbrunn, ci si addentra nella serra delle palme; si tratta della struttura più grande, nel suo genere in tutta Europa. La sua flora è composta da numerose piante mediterranee, tropicali e subtropicali.

La costruzione della serra fu voluta dall’imperatore Francesco Giuseppenel 1882. Per l’architetto incaricato Franz Segenschmid fu un bell’impegno: con una lunghezza di 111 metri, 2.500 metri quadrati di terreno e 4.900 metri quadrati di superficie vetrata è la serra delle palme più grande del continente europeo. Per realizzarla furono utilizzate niente meno che 45.000 lastre di vetro.


La serra delle palme si suddivide in tre grandi padiglioni che riproducono tre macrozone climatiche collegate tra loro da corridoi-galleria.
Nello spazio più alto sono collocate piante tipiche dell’area mediterranea, delle Canarie, del Sudafrica, dell’America e dell’Australia.
Lo spazio più settentrionale ospita invece piante originarie dell’Asia più nello specifico, della Cina, del Giappone, della regione dell’Himalaya e della Nuova Zelanda.


Nella terza ed ultima zona sono presenti piante tropicali e subtropicali. Nella serra delle palme inoltre, sono presenti anche una palma dall’altezza di circa 23 metri e nel periodo primaverile/estivo, si può assistere anche alla fioritura della ninfea più grande del mondo.

Informazioni utili

Indirizzo: Schlosspark Schönbrunn 1130 Vienna
Contatto telefonico: +43 1 87 75 08 74 06
Sito ufficiale: http://www.bundesgaerten.at
Indirizzo e-mail: [email protected]
Orario di apertura: dal lunedì alla domenica, dalle ore 09:30-17:00